• strict warning: Non-static method view::load() should not be called statically in /web/htdocs/www.atcal3.it/home/drupal/sites/all/modules/views-6.x-2.16/views/views.module on line 906.
  • strict warning: Declaration of date_handler_field_multiple::pre_render() should be compatible with content_handler_field_multiple::pre_render($values) in /web/htdocs/www.atcal3.it/home/drupal/sites/all/modules/date/date/date_handler_field_multiple.inc on line 0.
  • strict warning: Declaration of views_handler_filter::options_validate() should be compatible with views_handler::options_validate($form, &$form_state) in /web/htdocs/www.atcal3.it/home/drupal/sites/all/modules/views-6.x-2.16/views/handlers/views_handler_filter.inc on line 0.
  • strict warning: Declaration of views_handler_filter::options_submit() should be compatible with views_handler::options_submit($form, &$form_state) in /web/htdocs/www.atcal3.it/home/drupal/sites/all/modules/views-6.x-2.16/views/handlers/views_handler_filter.inc on line 0.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_style_default::options() should be compatible with views_object::options() in /web/htdocs/www.atcal3.it/home/drupal/sites/all/modules/views-6.x-2.16/views/plugins/views_plugin_style_default.inc on line 0.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_row::options_validate() should be compatible with views_plugin::options_validate(&$form, &$form_state) in /web/htdocs/www.atcal3.it/home/drupal/sites/all/modules/views-6.x-2.16/views/plugins/views_plugin_row.inc on line 0.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_row::options_submit() should be compatible with views_plugin::options_submit(&$form, &$form_state) in /web/htdocs/www.atcal3.it/home/drupal/sites/all/modules/views-6.x-2.16/views/plugins/views_plugin_row.inc on line 0.

COMUNICATI URGENTI

29/03/2023

La Giunta Regionale in data 27-03-2023 ha approvato che, per la stagione venatoria 2023-2024, a fronte dell’attuale emergenza connessa alla peste suina africana (PSA), quale parziale modifica delle DGR n. 90 – 3600 del 19 marzo 2012, come da ultimo modificata dalla DGR n. 7-1303 del 13 aprile 2015, sia prorogato fino al 31 LUGLIO 2023 il termine per effettuare il pagamento della quota di partecipazione economica ai fini della conferma dell’ammissione dei cacciatori ammessi nella precedente stagione venatoria all' Ambito Territoriale di Caccia AL3.

Il bollettino inviato dall'ATC potrà essere utilizzato per il pagamento della quota anche successivamente alla data del 31 MARZO 2023, anzi deve essere utilizzato prioritariamente.

03/11/2022

L'ambito oraganizza il corso per la caccia di selezione alle seguenti specie:
CAPRIOLO – CERVO – DAINO – MUFLONE – CINGHIALE – CAMOSCIO
Al corso sono ammissibili i cacciatori, in possesso di abilitazione venatoria ai sensi della Legge 157/92, che intendano conseguire l'abilitazione alla caccia di selezione agli ungulati per le specie sopracitate.

Sede del corso: ARQUATA SCRIVIA presso SOMS Piazza Nuova 1.
Calendario del corso: dal 7 novembre al 15 dicembre nelle giornate di Lunedì e Giovedì.
Esame scritto 19 dicembre - Esame orale 22 dicembre

Esercitazione pratica di maneggio e tiro con armi a canna rigata dotate di ottica di mira, verrà effettuata presso il poligono.
Prova di tiro su bersaglio fisso a 100 metri.

Il costo del corso completo è di 120 €

Integrazioni (persone già in possesso dell'abilitazione):
- 1 specie 50€
- 2 specie 60€
- 3 specie 70€

IBAN IT 53 O 03268 48670 052947807550 oppure direttamente con il POS

26/10/2022

L’Ambito ha assegnato i capi della specie DAINO per il periodo di NOVEMBRE per la caccia di selezione nella stagione venatoria 2022-2023.

Periodo: dal 3 NOVEMBRE al 5 DICEMBRE 2022
Le giornate sono fisse: lunedì e giovedì

Da domani si potranno ritirare le autorizzazioni per il mese di NOVEMBRE.

La metodica prescelta per il pagamento dei capi per la caccia di selezione è tramite il conto bancario:
IBAN IT 53 O 03268 48670 052947807550 oppure direttamente con il POS in ufficio

LINK ASSEGNAZIONE DAINO:
http://www.atcal3.it/drupal/?q=node/268

07/10/2022

Si comunica che la Giunta regionale con DGR n. 29-5766 del 7.10.22, ha deliberato:

di approvare, a parziale modifica della DGR n. 1-5629 del 16 settembre 2022, in accoglimento delle richieste presentate dall’Ambito territoriale di Caccia AL3-AL4, nel rispetto della D.G.R. n. 2 –5539 del 26 agosto 2022 e della comunicazione del Commissario straordinario per la PSA del 30 settembre 2022, quali indicazioni sull’apertura alla caccia al cinghiale per gli Istituti di gestione
della caccia, a corredo della cartografia allegata alla presente deliberazione, come parte integrante e sostanziale, quelle in remessa riportate.

Venendo meno i requisiti previsti dalla normativa vigente relativi alla PSA non è possibile effettuare la caccia al cinghiale, in tutte le sue forme.
"In tutto il territorio dell’ATCAL3, preso atto della sopra citata richiesta del Presidente di posticipare l’attività venatoria al cinghiale in tutte le sue forme, non è consentita alcuna attività venatoria al cinghiale salvo eventuali interventi di controllo d’urgenza disposti dalla Provincia di Alessandria. La stessa disciplina si applica nei territori ricadenti nelle aziende faunistiche venatorie e nelle aziende agrituristico venatorie ricompresi nell’ATCAL3.
Da ultimo si richiama il rispetto delle norme dettate in materia di biosicurezza contenute nella sopra citata deliberazione della Giunta regionale 26 agosto 2022, n. 2- 5539."

16/09/2022

La Giunta Regionale con DGR n° 1-5629 del 16.9.2022 ha approvato:

A) quale rettifica di mero errore materiale di trascrizione, con riferimento all’Allegato A della D.G.R. n. 28-5381 del 15/07/2022, di:

- integrare il punto 4) con l’inserimento degli orari di inizio e termine per la giornata del 30 ottobre 2022, prevedendo di sostituire l’ottavo punto elenco che recita “dal 31 ottobre al 30 novembre: dalle ore 5,45 alle ore 17,15” come segue: “dal 30 ottobre al 30 novembre: dalle ore 5,45 alle ore 17,15”;
- di sostituire, al punto 1.1, pagina 4, la lettera “q)” relativa alla disciplina del cinghiale con la lettera “r)”;

B) di stabilire, in accoglimento della richiesta dell’Ambito territoriale di Caccia AL3-AL4 e a seguito di istruttoria del Settore Conservazione e gestione fauna selvatica e acquicoltura in deroga a quanto previsto dal vigente calendario venatorio 2022/2023 l’apertura al cinghiale in forma di caccia programmata al 02 di ottobre 2022 in tutto il territorio dell’ATC AL3-AL4 e nella zona di restrizione II nel territorio dell’ATC AL2, e nell'ATC AT2, nella porzione di questo ricadente nel comune di Mombaldone, che ai sensi del Regolamento (UE) n. 1413 del 19.08.2022 ricade in zona di restrizione II, fermo restando il rispetto delle prescrizioni di cui alla D.G.R. n. 2 – 5539 del 26 agosto 2022;

C) quale rettifica di mero errore materiale di trascrizione, con riferimento all’Allegato D della DGR n. 14 – 5449 del 29.07.2022, di sostituire la ripartizione del piano di prelievo selettivo del Camoscio nel CA BI1 con quello riportato in premessa;

D) quale parziale modifica all’Allegato D della DGR n. 14 – 5449 del 29.07.2022, di sostituire il piano di prelievo selettivo al capriolo riferito all’Azienda faunistico-venatoria “Vallone D’otro con quello riportato in premessa.

01/09/2022

Emergenza peste suina africana. Legge regionale 30/1982, articolo 2, comma 2. Misure urgenti per le attivita' venatorie e di controllo faunistico per l'eradicazione della Peste Suina Africana. Revoca delle ordinanze del Presidente della Giunta regionale n. 15 del 15/03/2022, n. 21 del 30/03/2022, n. 34 del 31.05/2022 e n. 49 del 23.06.2022.

Il Presidente della Giunta regionale

ORDINA

ai sensi dell’articolo 2, comma 2, della legge regionale 30/1982, fermo restando quanto disposto
dalla D.G.R. n. 15-5450 del 29 luglio 2022, dalla D.G.R. n. 1 – 5538 del 26 agosto 2022 e dalla
D.G.R. n. 2 - 5539 del 26 agosto 2022, su tutto il territorio regionale:
1. in deroga a quanto previsto dalla Legge Regionale del 19 giugno 2018, n. 5 ed in conformità con
l’articolo 11-quaterdecies, comma 5, del decreto legge 203/2005, convertito nella legge 248/2005,
la caccia di selezione al cinghiale possa essere effettuata anche nelle ore notturne, previo utilizzo di
strumenti per la visione notturna che facilitano la selezione degli individui;
2. in deroga a quanto previsto dall’articolo 12 (Ammissione dei cacciatori negli ATC e nei CA e
partecipazione finanziaria) e dall’articolo 23 lettera a) e lettera n), della Legge regionale 19 giugno
2018, n. 5, il cacciatore, che intenda esercitare l’attività venatoria alla caccia di selezione al
cinghiale in qualunque ATC o CA, diverso da quello di ammissione, richiede all’Ente di Gestione la
relativa autorizzazione. Gli ATC o CA rilasciano entro 48 ore dalla richiesta, la relativa
autorizzazione senza oneri economici aggiuntivi;
3. in deroga a quanto previsto dal comma 2 dell’articolo 15 della legge regionale 5/2018 gli
appostamenti temporanei e le altane potranno essere posizionate a una misura non inferiore a 50
metri dal confine dell’Area Protetta informando l’Ente Gestore;
4. in relazione alla fase di attuazione degli interventi di urgenza, la Regione, avvalendosi delle
Province e CMTO (Città Metropolitana di Torino) che pubblicheranno una manifestazione di
interesse dedicata, compila e pubblica sul proprio sito istituzionale, un apposito elenco dei
Coadiutori: proprietari o conduttori dei fondi appositamente formati e muniti di licenza di “porto di
fucile ad uso caccia”, guardie venatorie volontarie e cacciatori nominativamente individuati in
possesso di specifica formazione, affinché possano essere attuate operazioni di contenimento
finalizzate anche al depopolamento per effetto di puntuale richiesta di intervento da parte dei
proprietari o conduttori dei fondi interessati. Tale elenco riporta nome, cognome, numero di
telefono e provincia di residenza, per garantire l'immediata reperibilità' del soggetto contattato. Per
ogni intervento di urgenza è prevista la possibilità di incaricare un massimo di due coadiutori tra le
figure sopra indicate. Tale elenco verrà aggiornato quindicinalmente per consentire al maggior
numero di soggetti, anche formati successivamente alla pubblicazione della presente ordinanza, di
attuare interventi di urgenza;
5. al fine di garantire una più capillare attività di depopolamento Province e Città Metropolitana di
Torino, ATC, CA, Associazioni agricole e venatorie, Enti Gestori delle Aree Protette garantiscono la
necessaria attività di formazione specifica calendarizzando, entro dieci giorni dalla pubblicazione
della presente Ordinanza, corsi di abilitazione (cinghiale attività faunistica), che si dovranno tenere
con cadenza quindicinale a partire dalla seconda decade di settembre 2022;
6. in deroga a quanto previsto dal comma 6 dell’articolo 12 della legge regionale 5/2018, l’attestato
di partecipazione a prova di tiro per la caccia di selezione agli ungulati è sospeso, in coerenza con la
revisione normativa già in itinere e nelle more della sua approvazione;
7. in deroga al Regolamento regionale 29 aprile 2019, n. 8/R. recante: “Attuazione dell’articolo 5,
comma 1, lettera b) della legge regionale 19 giugno 2018, n. 5 (Tutela della fauna e gestione
faunistico – venatoria) ed a quanto previsto dalla D.G.R. n. 94-3804 del 27.04.2012 e s.m.i., i
componenti delle squadre al cinghiale possono iscriversi ad altre squadre al cinghiale operanti negli
ATC e CA Piemontesi, nel rispetto delle disposizioni di cui alla D.G.R. n. 90-3600 del 19.3.2012 e
ss.mm.ii.;
le misure di cui alla presente ordinanza si applicano con decorrenza immediata e hanno validità in
relazione dell’evolversi della situazione epidemiologica e, comunque, non oltre il 15 marzo 2023, in
coerenza con il calendario venatorio 2022-2023;
la presente Ordinanza revoca le Ordinanze n. 15 del 15 marzo 2022, n. 21 del 30 marzo 2022, n. 34
del 31 maggio 2022 e n. 49 del 23 giugno 2022.
Si dà atto che la presente ordinanza non comporta oneri aggiuntivi per il bilancio regionale.
La presente ordinanza verrà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi
dell’articolo 61 dello Statuto e dell’articolo 5 della Legge regionale 22/2010.

30/08/2022

Si informa che in data odierna sono state pubblicate sul Bollettino Ufficiale e sono consultabili in allegato le due
D.G.R. N. 1-5538 e D.G.R. N. 2-5539 del 26 agosto 2022

D.G.R. n. 1-5538 del 26 Agosto 2022
Modifiche alla DGR n° 34 - 4965 del 29 aprile 2022 inerente le deroghe alle restrizioni nello svolgimento di alcune tipologie di attività nella zona di restrizione II e restrizione I di cui al Regolamento (UE) 440/2022 disposte dall'OM 13/01/2022.

D.G.R. n. 2-5539 del 26 agosto 2022
Peste Suina Africana. Autorizzazione allo svolgimento di alcune attivita' di esercizio venatorio al cinghiale nelle zone di Restrizione I e II ex Reg (UE) 440/2022, in deroga all’Ordinanza del Ministero della salute (O.M.) del 13/01/2022.

Precisazioni alle D.G.R n. 1-5538 e n. 2-5539
* la deroga che prevede la possibilità di “addestramento e allenamento” cani in zona di restrizione I e II, è da intendersi con esclusione dell’addestramento, allenamento e prove dei cani sulla specie cinghiale;
* nel punto in cui viene indicata la necessità “prima di lasciare la zona di caccia o nell’attività di addestramento e allenamento cani l’operatore deve avere cura di pulire e disinfettare le zampe del cane/i”, si precisa che qualora il cane possa essere entrato in contatto con materiale infetto anche con altre parti del corpo deve, obbligatoriamente, essere pulito e disinfettato l’intero corpo del cane;
* laddove si richiama la Polizia provinciale deve intendersi anche "i servizi di vigilanza faunistico-ambientale".

LINK: https://www.regione.piemonte.it/web/amministrazione/regione-utile/conten...

25/08/2022

L’Ambito ha assegnato i capi della specie CAPRIOLO per il periodo di Agosto-Settembre per la caccia di selezione nella stagione venatoria 2022-2023.

3° Periodo: dal 27 Agosto al 15 Settembre 2022
Le domeniche di settembre attività venaoria è vietata, quindi nel mese di settembre i giorni sono fissi:
mercoledì, giovedì e sabato

Da oggi pomeriggio si potranno ritirare le autorizzazioni per il mese di AGOSTO-SETTEMBRE.

La metodica prescelta per il pagamento dei capi per la caccia di selezione è tramite il conto bancario:
IBAN IT 53 O 03268 48670 052947807550 oppure direttamente con il POS in ufficio

LINK ASSEGNAZIONE CAPRIOLO:
http://www.atcal3.it/drupal/?q=node/320

28/07/2022

L'Ambito territoriale di caccia vuole organizzare il corso di abilitazione per la caccia di selezione agli ungulati ruminanti e quindi chiede ai cacciatori di compliare il modulo allegato per manifestare il proprio interesse.

• Al corso sono ammissibili tutti i soci dell’A.T.C. AL3 o di altri A.T.C. che vogliono conseguire l’abilitazione alla caccia di selezione agli ungulati. I cacciatori residenti nell’A.T.C. AL3 avranno la precedenza sui non residenti.
• Le domande di ammissione al corso, redatte su apposito modulo dovranno pervenire a codesto A.T.C., entro e non oltre il 15 settembre 2022.
• Il corso prevede un numero minimo di 50 iscritti ed un numero massimo di 70 iscritti.
• La quota di partecipazione economica e la sede del corso saranno definite in funzione del numero di partecipanti.

28/06/2022

L’Ambito ha assegnato i capi della specie CAPRIOLO per il periodo di Luglio-Agosto per la caccia di selezione nella stagione venatoria 2022-2023.

2° Periodo: dal 2-14 Luglio al 17-21 Agosto 2022

Da domani si potranno ritirare le autorizzazioni per il mese di LUGLIO-AGOSTO.

La metodica prescelta per il pagamento dei capi per la caccia di selezione è tramite il conto bancario:
IBAN IT 53 O 03268 48670 052947807550 oppure direttamente con il POS in ufficio

LINK ASSEGNAZIONE CAPRIOLO:
http://www.atcal3.it/drupal/?q=node/320